Incubo citrobacter all'ospedale di Verona: tre neonati infetti, stop temporaneo ai parti prematuri

Fanpage.it INTERNO

Il batterio estremamente raro ha provocato la morte di diversi neonati all'ospedale Borgo Trento di Verona in passato. Ora il timore è che possa essere tornato: nell'attesa dei risultati sul germe, sono stati bloccati i ricoveri in terapia intensiva. (Fanpage.it)

La notizia riportata su altri media

Intanto è scattata di nuovo l'allerta per il citrobacter, che all'ospedale Borgo Trento fra il 2018 e il 2020 contagiò un centinaio di neonati, con 4 morti e una decina di piccoli che a causa dell'infezione hanno riportato disabilità. (il Resto del Carlino)

Allarme citrobacter, l'Azienda... > La nota dell'Azienda ospedaliera di Verona dopo l'allarme citrobacter scattato lo scorso venerdì: 'Ridimensionato l'allerta, i bimbi stanno bene'. (Virgilio)

A Verona è scattata di nuovo l'allerta per il citrobacter, che all'ospedale Borgo Trento fra il 2018 e il 2020 contagiò un centinaio di neonati, con 4 morti e una decina di piccoli che a causa dell'infezione hanno riportato disabilità. (Adnkronos)

Tre bambini risultano colonizzati da un batterio nella Terapia intensiva neonatale dell’Ospedale della Donna e del Bambino di Borgo Trento a Verona. Subito scattato l’allarme, visto quanto avvenuto quattro anni fa con il Citrobacter koseri, quando quattro bambini furono uccisi dal batterio e una novantina contagiati, di cui una decina con conseguenze gravi. (Daily Verona Network)

I tre bambini infettati da un batterio all'interno del reparto di maternità dell'ospedale veronese di Borgo Trento sono in buone condizioni e, come aveva anticipato il presidente del Veneto, Luca Zaia, i test cui sono statti sottoposti permettono alla sanità veronese e veneta di tirare un lungo sospiro di sollievo. (Corriere)

Dopo il precedente del 2020, quando il Citrobacter ha provocato morti e lesioni nella stessa struttura, la direzione dell'ospedale ha agito bloccando i ricoveri nel reparto come misura precauzionale. (leggo.it)